Clicca qui per scaricare il regolamento in formato pdf.
Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione (.pdf - .docx).
Art. 1 - L’Associazione Culturale Musicale “EUTERPE”, dopo oltre 3 anni di pausa forzata , organizza, con il patrocinio e contributo del Comune di Corato - Assessorato alla Cultura , del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con il contributo della Fondazione CANNILLO Ente Filantropico , della Fondazione Vincenzo Casillo e del ROTARY CLUB di Corato, la XXII edizione del Concorso Internazionale di Musica Euterpe, che si svolgerà dal 31 maggio al 7 giugno presso il Teatro Comunale di Corato.
Art. 2 - Il Concorso si propone di: incentivare il confronto fra giovani talenti che, provenendo dai più diversi paesi del mondo, garantiscono al nostro territorio una straordinaria crescita culturale; promuovere il desiderio di dialogo, di creatività e di affermazione nell’affascinante mondo della musica; far conoscere il nostro territorio con le sue peculiarità artistiche e gastronomiche.
Art. 3 – Il Concorso si articola in 5 sezioni:
Art. 4 - CATEGORIE E PROVE Tutti i programmi sono a libera scelta
SOLISTI
PIANOFORTE - ARCHI - FIATI
A Nati dal 1° Gennaio 2015 in poi. Max 5 minuti.
B Nati dal 1° Gennaio 2013 in poi. Max 7 minuti.
C Nati dal 1° Gennaio 2011 in poi. Max 11 minuti.
D Nati dal 1° Gennaio 2008 in poi. Max 13 minuti.
E Nati dal 1° Gennaio 2005 in poi. Max 15 minuti.
F Nati dal 1° Gennaio 2000 in poi. Max 20 minuti.
G Senza limiti di età. Max 25 minuti.
FISARMONICA – CHITARRA
A Nati dal 1° Gennaio 2011 in poi. Max 7 minuti.
B Nati dal 1° Gennaio 2008 in poi. Max 11 minuti.
C Nati dal 1° Gennaio 2005 in poi Max 15 minuti.
D Nati dal 1° Gennaio 2001 in poi. Max 20 minuti.
E Senza limiti di età Max 25 minuti.
CANTO
A Nati dal 1° Gennaio 2000 in poi. Max 10 minuti.
B Senza limiti di età. Max 12 minuti.
C VOCI BIANCHE Nuova categoria
C1 Nati dal 2013 in poi Max 5minuti
C2 Nati dal 2010 in poi Max 7minuti
PIANOFORTE A 4 MANI
A Nati dal 1° Gennaio 2013 in poi. Max 5 minuti.
B Nati dal 1° Gennaio 2010 in poi. Max 8 minuti
C Nati dal 1° Gennaio 2007 in poi. Max 12 minuti.
D SPECIAL DUO * Nuova categoria Max 10 minuti
* Possono iscriversi a questa categoria giovanissimi musicisti (max 14 anni ) che suonano in Duo con il proprio insegnante o parente (minimo 25 anni).
MUSICA DA CAMERA Compreso PIANOFORTE a 4 MANI e 2 PIANOFORTI
A Nati dal 1° Gennaio 2012 in poi. Max 5 minuti.
B Nati dal 1° Gennaio 2009 in poi. Max 8 minuti.
C Nati dal 1° Gennaio 2005 in poi. Max 15 minuti.
D Nati dal 1° Gennaio 2000 in poi Max 20 minuti.
E Senza limiti di età. Max 25 minuti.
F SPECIAL DUO * Nuova categoria Max 10 minuti
* Possono iscriversi a questa categoria giovanissimi musicisti (max 14 anni ) che suonano in Duo con il proprio insegnante o parente (minimo 25 anni) in qualsiasi formazione.
GRUPPI CORALI – ORCHESTRALI - MISTI
A Nati dal 1° Gennaio 2008 in poi. Max 12 minuti.
B Nati dal 1° Gennaio 2004 in poi. Max 15 minuti.
C Senza limiti di età. Max 20 minuti.
N. B. Per le sezioni 2 , 3 , e 4 la categoria di appartenenza è determinata dalla media degli anni dei componenti.
Art. 5 - I vincitori assoluti delle precedenti edizioni non possono iscriversi nella stessa categoria in cui sono risultati vincitori, ma possono iscriversi ad una categoria superiore. (Vincitore assoluto è considerato il Primo Premio Assoluto di categoria con punteggio più alto).
Art. 6 - Ogni concorrente può iscriversi a più sezioni , ma ad una sola categoria di ciascuna sezione.
Art. 7 - I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore alla loro età, qualora ritengano che la loro preparazione tecnica ed artistica lo consenta.
Art. 8 - Tutte le prove sono pubbliche. I giudizi saranno resi noti al termine di ogni categoria.
Art. 9 - I concorrenti presenti all’appello della categoria di appartenenza, verranno ascoltati dalla giuria secondo l’ordine alfabetico a partire da quelli il cui cognome inizia dalla lettera che verrà sorteggiata il primo giorno del Concorso. I concorrenti non presenti all’appello che per giustificati motivi dovessero giungere in ritardo, saranno ammessi alla prova solamente su insindacabile parere della giuria al termine della categoria di appartenenza.
Art. 10 - E’ fatto obbligo ai concorrenti di presentare alla giuria un documento d’identità, una copia dei brani da eseguire e di provvedere ai leggii per il proprio fabbisogno.
ISCRIZIONE
Art. 11 - La domanda di iscrizione, come da modello allegato, corredata da
· Documento di identità (Copia)
· Ricevuta della quota di iscrizione
· Copia della partitura (Pdf) per chi richiede il pianista accompagnatore
· Elenco dei componenti del Gruppo indicando : Nome, data di nascita, indirizzo, e.mail e strumento
POTRÀ ESSERE EFFETTUATA:
· compilando il form alla pagina “Iscrizione” sul sito www.concorsoeuterpe.it
· inviata tramite e-mail all’indirizzo info@concorsoeuterpe.it
· consegnata direttamente presso la sede dell'associazione (previo appuntamento).
entro il
5 MAGGIO 2023
15 MAGGIO 2023.
DOMANDE INCOMPLETE NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
Art. 12 - Il calendario ufficiale del Concorso sarà reso noto dal 12 MAGGIO 2023. I concorrenti sono tenuti ad informarsi ai seguenti numeri telefonici: 347 7169348 – 320 3128622 oppure collegandosi al sito del Concorso: www.concorsoeuterpe.it
Art. 13 – QUOTE D’ISCRIZIONE Non rimborsabili, tranne nel caso di annullamento del Concorso da versarsi tramite:
· Assegno Circolare intestato a ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE Via Andria 17 Corato (Ba)
· Bonifico Bancario trasmesso: a Banca Popolare di Puglia e Basilicata :
IBAN IT 07 K 05385 41470 000010999766 BIC/SWIFT BPDMIT3BXXX .
· con carta di credito compilando il form sul sito www.concorsoeuterpe.it
· direttamente presso la sede dell’Associazione in via Andria 17 – Corato (Ba)
Categorie |
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
PIANOFORTE/ARCHI/FIATI |
€ 50,00 |
€ 55,00 |
€ 60,00 |
€ 65,00 |
€ 70,00 |
€ 75,00 |
€ 80,00 |
FISARMONICA - CHITARRA |
€ 50,00 |
€ 55,00 |
€ 60,00 |
€ 70,00 |
€ 80,00 |
||
CANTO |
€ 70,00 |
€ 80,00 |
€ 60,00 |
||||
PF a 4 mani |
€ 40,00 |
€ 45,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Quota per componente |
||
MUSICA DA CAMERA Quota per componente Max 4 quote |
€ 40,00 |
€ 45,00 |
€ 50,00 |
€ 55,00 |
€ 60,00 |
€ 50,00 |
|
ORCHESTRE - CORI |
€ 10,00 |
€ 11,00 |
€ 12,00 |
Quota per componente |
Per i partecipanti che ne avessero necessità la direzione del Concorso mette a disposizione un pianista accompagnatore; chi intende avvalersi di tale opportunità dovrà indicarlo nella scheda di iscrizione, allegare una copia della parte pianistica e versare le seguenti quote supplementari:
Categoria |
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
ARCHI - FIATI |
€ 40,00 |
€ 40,00 |
€ 50,00 |
€ 55,00 |
€ 60,00 |
€ 65,00 |
€ 70,00 |
CANTO |
€ 60,00 |
€ 70,00 |
€ 50,00 |
N.B. Per i partecipanti che richiedono il Pianista accompagnatore
NON SARÀ CONSENTITO IL CAMBIO DI PROGRAMMA DOPO LA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI.
TUTTI I CONCORRENTI, AL LORO ARRIVO PRESSO LA SEDE DEL CONCORSO, DOVRANNO RECARSI IN SEGRETERIA PER LA REGISTRAZIONE E CONSEGNARE IL PROGRAMMA DI ESECUZIONE IN DUPLICE COPIA.
GIURIA
Art. 14 - La giuria , la cui composizione è di competenza del comitato organizzatore, è composta da Docenti di Conservatorio, Concertisti e Musicisti di chiara fama.
Il giudizio della giuria è inappellabile; essa ha la facoltà di interrompere le esecuzioni nel caso superino i tempi previsti dal presente regolamento all’art. 4. La votazione sarà espressa in centesimi.
NON È CONSENTITO AI COMPONENTI DELLE GIURIE PRESENTARE PROPRI ALLIEVI.
PREMI
Art. 15 - Ai vincitori assoluti di ogni categoria saranno assegnate le seguenti Borse di studio:
Categorie |
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
PIANOFORTE |
€ 150,00 |
€ 150,00 |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 300,00 |
€ 500,00 |
€ 1000,00 |
ARCHI |
€ 150,00 |
€ 150,00 |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 500,00 |
€ 1000,00 |
FIATI |
€ 100,00 |
€ 100,00 |
€ 150,00 |
€ 150,00 |
€ 200,00 |
€ 250,00 |
€ 400,00 |
CHITARRA |
€ 150,00 |
€ 150,00 |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 400,00 |
||
FISARMONICA |
€ 150,00 |
€ 150,00 |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 400,00 |
||
CANTO |
€ 300,00 |
€ 500,00 |
€ 200,00 |
||||
PF a 4 mani |
€ 200,00 |
€ 250,00 |
€300,00 |
€ 300,00 |
|||
MUSICA DA CAMERA |
€ 250,00 |
€ 250,00 |
€ 300,00 |
€ 500,00 |
€1000,00 |
€ 300,00 |
|
ORCHESTRA |
€ 400,00 |
€ 500,00 |
€ 1000,00 |
N.B. L’AMMONTARE DELLE BORSE DI STUDIO SI INTENDE AL LORDO DELLE RITENUTE PREVISTE DALLA LEGGE.
Saranno inoltre assegnati:
1 Concerto al vincitore assoluto della Sezione 1 PIANOFORTE cat. G
1 Concerto al vincitore assoluto della Sezione 1 ARCHI cat. G
1 Concerto al vincitore assoluto con punteggio più alto della Sezione Solisti di :
FIATI cat. G , CHITARRA cat. E, FISARMONICA cat. E
1 Concerto al vincitore assoluto della Sezione 1 CANTO cat. B
1 Concerto al vincitore assoluto della sezione 3 MUSICA DA CAMERA cat. E
Qualora non vi fossero vincitori assoluti nelle categorie previste, i Concerti potranno essere assegnati ad altri primi premi a discrezione della direzione del Concorso.
Per i Concerti premio (offerti da importanti Istituzioni in via di definizione) é previsto il rimborso spese per il solo territorio Italiano , previa presentazione giustificativi.
PRIMI ASSOLUTI saranno considerati i Primi Premi con un punteggio di almeno 98/100.
VINCITORE ASSOLUTO sarà il Primo Premio Assoluto con punteggio più alto
Sarà assegnato a chi avrà riportato un punteggio non inferiore a :
95/100 Diploma di PRIMO PREMIO ed una Coppa o Targa.
90/100 Diploma di SECONDO PREMIO ed una Medaglia.
80/100 Diploma di TERZO PREMIO ed una Medaglia.
70/100 Diploma di MERITO.
Ai concorrenti non premiati sarà rilasciato un Diploma di PARTECIPAZIONE.
PREMI PER GLI INSEGNANTI
DIPLOMA DI ONORE per tutti gli insegnanti che avranno allievi che si aggiudicheranno il Primo Premio
Targa “PREMIO PER LA DIDATTICA 2023” All’insegnante che avrà ottenuto il punteggio più alto sommando i punteggi dei propri allievi. Se il punteggio raggiunto sarà di almeno 700 punti si aggiudicherà anche un tablet iPad Air APPLE .
OSPITALITÀ (B&B) per il periodo relativo alle esecuzioni degli allievi sarà offerta all’insegnante che presenterà il maggior numero di allievi (almeno 5).
Art. 16 - I vincitori di PRIMI PREMI ASSOLUTI saranno premiati esclusivamente durante le serate di premiazioni del Concorso pena la decadenza del premio stesso. Gli altri premi potranno essere ritirati presso la segreteria del concorso durante lo svolgimento dello stesso.
I vincitori dei primi premi assoluti ed eventuali altri primi premi a discrezione della direzione del Concorso, dovranno esibirsi gratuitamente, in abito di gala, nel Concerto dei Vincitori che sarà registrato e inciso su CD o DVD .
NELLE SERATE FINALI SARANNO INOLTRE ASSEGNATI I SEGUENTI PREMI:
TROFEO EUTERPE 2023 Consistente in un’opera, gentilmente offerta dalla pittrice coratina MARIA LUISA CIALDELLA, sarà assegnato da una giuria formata da: Presidente, Direttore Artistico, componenti giuria, autorità, giornalisti e spettatori scelti a caso tra il pubblico presente.
PREMIO "REGISTRAZIONE LIVE" registrazione live di un Concerto. Assegnato da una giuria formata dal
Direttore Artistico del Concorso, dal Presidente e dal Direttore Musicale di AUDIONOVA – Immagine Sonora - Matera.
Art. 17 - I concorrenticon l’iscrizione al concorso autorizzano la diffusione di riprese fotografiche, radiofoniche televisive e le registrazioni discografiche. Non potranno avanzare pretese o richieste finanziarie nei confronti dell’organizzazione o dell’ente trasmittente .
QUALORA NON SI INTENDA AUTORIZZARE LA DIFFUSIONE DELLE RIPRESE DOVRÀ ESSERE FATTA ESPLICITA RICHIESTA ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE.
Art. 18 - L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora se ne verificasse la necessità e di annullare alcune sezioni qualora non ci sia un numero congruo di iscrizioni . In questa occasione sarà restituita la quota di iscrizione .
Art. 19 - L’Associazione Musicale “EUTERPE” non é responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi a persone e/o cose durante il viaggio e per tutta la durata del Concorso.
Art. 20 - L’iscrizione al Concorso comporta l’approvazione incondizionata del presente regolamento (valido il testo italiano). Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Trani.
Art. 21 - Ai sensi dell’articolo 10 della legge n.675 /96 sulla “Tutela dei dati personali” l’Associazione Culturale Musicale “Euterpe” informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla stessa conservati ed utilizzati al fine di inviare comunicazioni relative al concorso e che, ai sensi dell’Articolo 18 della succitata legge, il titolare dei dati può opporsi al loro utilizzo.
INFO
347 7169348 |
Direzione Artistica |
|
320 3128622 |
Segreteria |